AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI

11/07/2019

In conformità all’art. 17 del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, che stabilisce che “Il Ministero, con il concorso delle regioni e degli altri enti pubblici territoriali, assicura la catalogazione dei beni culturali e coordina le relative attività”, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari pubblica il presente avviso per raccogliere le manifestazioni d’interesse a partecipare alla procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016, di incarichi di collaborazione per campagne di catalogazione dei Beni Architettonici. La procedura consentirà di creare un elenco di professionisti cui attingere per le specifiche esigenze di Ufficio, nel rispetto dei criteri di trasparenza, rotazione, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa; l’iscrizione nell’elenco dei professionisti interessati non vincola in alcun modo la Soprintendenza all’attribuzione di incarichi e all’affidamento di lavori.
Coloro che verranno individuati come affidatari per la campagna di catalogazione 2019 saranno chiamati alla creazione di schede relative a beni immobili oggetto di dichiarazione d’interesse culturale, prioritariamente nelle aree a rischio ambientale o di particolare degrado.
Considerate le caratteristiche del progetto e la tipologia di beni che saranno oggetto di catalogazione, per aderire alla manifestazione d’interesse è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di laurea magistrale nelle classi di laurea: LM-4 Architettura e Ingegneria edile – Architettura
Requisiti professionali
- Conoscenza degli standard catalografici nazionali ICCD;
- Conoscenza del sistema SIGECweb;
- Conoscenza dei sistemi di georeferenziazione;
- Conoscenza del territorio di competenza della Soprintendenza.
Coloro che sono interessati a partecipare sono invitati a presentare domanda, corredata da autocertificazione/ dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, da copia del documento di identità in corso di validità e da curriculum vitae, entro e non oltre il 17 luglio 2019; la documentazione può essere presentata sia direttamente alla sede della Soprintendenza, in piazza Sant’Agostino 2, Sassari, sia trasmessa per via telematica agli indirizzi sabap-ss@beniculturali.it o mbac-sabap-ss@mailcert.beniculturali.it.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Responsabile del Servizio Catalogo dott.ssa Maria Paola Dettori (0792067411).